Oggi si sta diffondendo sempre più di frequente l'utilizzo dei codici QR, ossia di codici tipo "a barre" aventi la funzione di racchiudere, al loro interno, numerose informazioni o più spesso link a collegamenti internet, accessibili tramite un apposito dispositivo in grado di leggerli.
La maggior parte dei telefoni cellulari di ultima generazione attraverso il semplice uso della fotocamera in essi integrata è in grado di effettuare la scansione di un codice QR e di rivelarne i relativi contenuti.
Molti quotidiani, ad esempio, inseriscono tra i loro articoli codici di questo tipo al fine di consentire ai lettori di accedere ad ulteriori contenuti rispetto a quelli disponibili sulla carta stampata.
Il nostro studio, da sempre attento allo sviluppo delle nuove tecnologie ha, dunque, ritenuto di avvalersi di questo strumento creando un apposito codice QR che vedete pubblicato nel presente post che, decifrato attraverso un telefono cellulare consente di visualizzare i nostri recapiti, i link ai nostri siti internet ed alla nostra Vcard (scheda di contatto per una rubrica di computer o di un telefono) che offre anche la possibilità di essere direttamente salvata sul proprio dispositivo.
Riteniamo, così, che un semplice gesto come la creazione di un codice QR possa ulteriormente avvicinare il nostro studio legale agli utenti della rete ed in particolare alle nuove generazioni sempre attente allo sviluppo delle più recenti tecnologie.
A questo punto, dunque, non vi resta che provare… Inquadrate il nostro codice con la vostra fotocamera, leggete i contenuti e fateci sapere cosa ne pensate.
Commenti
Posta un commento